Address
MURALIA, via del Sughereto, Il Poggiarello snc, 58036 Roccastrada (Grosseto)
DIRITTO DI RECESSO E RIMBORSI
Ai sensi del decreto legislativo n. 206/05, il cliente in caso di acquisto di prodotti sul sito di MURALIA s.s.a. http://muralia.company.site, ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni lavorativi a far data dalla consegna della merce e senza dover fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni lavorativi dal giorno in cui il cliente o un terzo – diverso dal vettore e designato dal cliente – acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto a informare MURALIA s.s.a. della decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita inviata ai contatti indicati.
Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: MURALIA s.s.a. via del Sughereto, Il Poggiarello snc 58036 Roccastrada (GR), o tramite posta elettronica a info@muralia.it Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti; qualora l’imballo originale sia danneggiato, raccomandiamo di sostituirlo o di inserire il tutto in un’altra scatola. La spedizione di reso, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino di MURALIA s.s.a., è sotto la completa responsabilità del consumatore. MURALIA s.s.a. non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate. I costi di restituzione sono a carico del cliente. Fatte salve eventuali spese per prodotti rientrati parzialmente danneggiati, MURALIA s.s.a. provvederà a rimborsare al consumatore, nel minor tempo possibile e comunque non oltre i 14 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI – CAB - Conto Corrente dell’intestatario della fattura).
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui MURALIA s.s.a. accerti:
Nei casi sopra indicati MURALIA s.s.a. provvederà a restituire al consumatore il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese dell’ulteriore spedizione.
Il diritto di recesso ai sensi dell’art. 59 del codice del consumo non si applica ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, rischiano di deteriorarsi rapidamente, siano sigillati e non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici ovvero siano connessi alla protezione della salute e siano stati aperti dopo la consegna.
PROCEDURA DA SEGUIRE PER IL RESO
La lettera a/r o l’e-mail dovranno contenere:
In seguito, MURALIA s.s.a. manderà una e-mail di conferma al fine di concordare le modalità di restituzione, che potrà avvenire entro 14 giorni dalla comunicazione.
Il Cliente dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio copia del documento di consegna ricevuto.
Il Cliente dovrà applicare, sull’imballaggio, in maniera visibile il documento ricevuto da MURALIA s.s.a.
a seguito della comunicazione di recesso di cui sopra, nel quale sono
già indicati l’indirizzo di spedizione e i dettagli relativi all’ordine
necessari per identificare il reso a destinazione. Si consiglia al
Cliente di inserire una copia di tale documento anche all’interno
dell’imballaggio, al fine di evitarne lo smarrimento o l’impossibilità
di identificare il reso una volta pervenuto in magazzino. I relativi
costi di spedizione della merce saranno a carico del Cliente, salvo il
caso in cui MURALIA s.s.a. non abbia
informato lo stesso al riguardo all’atto della conclusione del
contratto, in conformità all’art. 57 comma 1 del Codice del Consumo.
Un affascinante viaggio tra vigne ed uliveti, tra sogno e fatica, tra visione e vino. Questa è Muralia, la scelta di impresa e di vita di Stefano e Chiaradonata Casali.
La giovane azienda, nasce dall'amore dei proprietari per la Maremma Toscana e trae ispirazione dai paesaggi che la circondano: sconfinata bellezza incontaminata e campagna pulita.
Pazientemente e con impegno Stefano e Chiaradonata hanno rivoluzionato l'antica fattoria senza tuttavia modificarne l'impostazione e rispettando la innata vocazione agricola del luogo. Equilibrio assoluto tra territorio, buona pratica agronomica e gente che vive e lavora in azienda. Muralia è azienda agricola certificata biologica.
I vigneti, prevalentemente Sangiovese e Syrah, si estendono su 14 ettari, a diverse altitudini ed in zone molto differenti fra loro. Essi guardano al mare Tirreno beneficiando dei suoi positivi influssi e dando origine a vini unici, espressione dell'identità del luogo e delle persone, in continua evoluzione e simbolo di una moderna interpretazione tra tradizione e futuro.
Muralia. 14 ettari di vigneti a Roccastrada e Sassofortino, nella Maremma Toscana. Il silenzio, la pace della campagna, gli spazi sconfinati e gli indimenticabili tramonti sono la cornice della nostra azienda vitivinicola.
Abbiamo trasformato il nostro amore per questa Terra nel sogno della nostra vita.
Siamo Vignaioli Indipendenti, soci della Federazione italiana Vignaioli Indipendenti dal 2009. Coltiviamo le nostre uve, facciamo vino utilizzando esclusivamente le uve prodotte in azienda, vendiamo direttamente e personalmente il nostro vino.
Abbiamo un’idea precisa: fare un vino che interpreti con semplicità un dono della terra. Muralia è costruita su passione, conoscenza, rispetto di valori antichi e concreti.